Valutazione di Incidenza (VI)

 

Dal 15 marzo 2023 è disponibile la nuova procedura telematica per presentare la domanda di rilascio del parere di VINCA - Valutazione di Incidenza Ambientale.
 
Saranno accettate solo le istanze presentate attraverso i servizi digitali dedicati ai due livelli procedurali che prevede la VINCA:

• VINCA Screening, accessibile al link https://servizi-digitali.regione.campania.it/ViaVasVinca
• VINCA Valutazione Appropriata, accessibile al link https://servizi-digitali.regione.campania.it/ViaVasAppropriata

Sono disponibili la guida completa per la presentazione online delle istanze e la check list per la corretta presentazione.

Cos’è la Procedura di Valutazione di Incidenza?
La valutazione di incidenza (VI) ha lo scopo di accertare preventivamente se determinati Piani/Programmi o Progetti possano avere incidenza significativa sui Siti di Importanza Comunitaria (SIC), sui proposti Siti di Importanza Comunitaria (pSIC), sulle Zone Speciali di Conservazione e sulle Zone di Protezione Speciali (ZPS), a prescindere dalla localizzazione del Piano/Programma o Progetto all’interno o all’esterno del sito stesso.

Come si svolge la procedura di VI?
Il Proponente del Progetto o del Piano che può avere incidenze significative su un sito Natura 2000 è tenuto a presentare alla Regione una relazione di incidenza, finalizzata alla conseguente valutazione. La relazione va redatta da esperti qualificati, come prescritto dall’art. 5, secondo gli indirizzi espressi nell’allegato G del D.P.R. n. 357/1997.